Il “talefraco” (telegrafo) parlante di Aosta
Quando nell’estate del 1865 Innocenzo Manzetti (1826-1877) presentò pubblicamente il suo telefono
gli organi di stampa di tutto il mondo ne diedero notizia.
Tra i primi giornali italiani che si occuparono dell’invenzione fatta ad Aosta ce ne fu uno, campano, redatto in napoletano.
Con un crescendo di notizie, il foglio si occupò fin da subito dell’attività del genio valdostano informando i suoi lettori.
Ecco i tre diversi articoli - in lingua originale, ma facilmente comprensibili - che si occuparono del telefono Manzetti.
Per la cronaca, Antonio Meucci (1808-1889) depositò il pre-brevetto del suo “telettrofono” nel 1871 (quindi sei anni dopo) e Alexander Graham Bell (1847-1922) registrò il suo apparecchio solamente nel 1876.
(per conoscere la storia del valdostano Manzetti clicca qui)
L’ironia usata dal giornalista denota una freschezza moderna; sagacia che fa il paio con le ipotesi sul tipo d’impiego e su quale “futuro” avrebbe potuto riscontrare il telefono.
Quelle intuizioni, comunque sia, non erano tutto sommato così inverosimili...
----------
Notizie nfrotta
(...) - No cierto Manzetti d’Aosta sta perfezionando na granne nvenzione fatta da isso stesso, va l’a di trasmettere la voce pe mezzo de lo talefraco, da no punto a n’autro.(1)
Granne Nvenziune
- No cierto Manzetti d’Aosta (Piemonte) à nventato no pupazzo che se move e sona lo flauto(2)
comme a lo primmo sonatore - Lo pupazzo non fa una Sonata, ma sonanzo che vo no maestro de museca che se mette a piano forte, lo quale sta ncommunicazione co no piccolo tubo de gomma elasteca co lo pupazzo - De cchiù lo stesso Manzetti à nventato de trasmettere le note musecale da no punto a n’autro de lo munno co lo mezzo de lo telefraco elettreco - Mo sta perfezionanno na nvenzione cchiù grossa ed è chella de trasmettere le pparole aderittura, de manera che no niuzziante de Napole po parlà cu n’autro de Parige pure pe mezzo de lo talefraco! E po diceno cierte che la Valle d’Aosta caccia sulamente li “cretine”!(3)
Lo Talefraco Manzetti
Chi non lo crede, che schiatta!
Lo secolo nuosto è lo secolo de le nvenziune.
Doppo la nvenzione de la pasta pe li surece e li scarrafune, ll’umanità ha pigliata na tale fujarella che nemmeno lo capezzone e vriglia de lo Creatore avastano pe mantenerla a freno.
Hanno ammentato lo talefraco; ll’asciutapanne, li vapure, lo gas, le ccapitale ambulante, li cannune rigate, la fotografia, la pperequazione a uso Minghetti, ll’Omnibus a vapore e lo ssapone trasparente.
E ogge ntra li benefatture de ll’umanità vene a piglià poste purzì lo signore Manzetti d’Aosta (Piemonte) co la nova nvenzione soja co la quale da na parte a n’autra se mannano li suone e le vvuce parlate, – tale e qquale comme se fa pe lo talefraco.
D’ora nuanze parlarrammo addonca pe bbia de lo talefraco!
Bravissemo!
Uno sta ncopp’ Antignano, n’autro sta a Pechino, capitale de la Cina; co lo filo elettreco de lo talefraco de Manzetti, se ntavola no trascurzo ntra “chieste duje”
«Comme state, signò? - Grazie, e vuje? – Bene
«– Che nc’è de nuovo lloco? - Eh! non c’è male
«– La politeca ccà non ce dà pene
« – Lo ssaccio: ccà è continuo Carnevale,
« – Permettete, mme vonno a lo Tamige
« Purzi a mme - Chi ve vo? – N’autro a Parige!
Che ne dicite?
Na nvenzione simmele non po che portà no scembussolamiento indiavolato mmiezo a le relaziune postale, politeche, impoliteche, domesteche
etc. etc. etc.
Lo Monopolio de le Rregie Poste è muorto ciesso.
Le lettere perdute addeventano na cosa mpossibele: li vaglia pustale non corrarranno cchiù lo riseco de fermarse pe la via.
No creditore se piglia l’appretto de levarve na bona porzione d’ummeto co ll’eterno e eternamente scioccante allicuordo de lo debeto vuosto? Zaffete, se fa no zumpo a lo talefraco e se risponne subeto co no “pagherò” o ve pago (li crediture portano n’odio canino a chillo “ve pagarrò”).
Che gusto pavà li crediture a “pparole”!
E dicitece, non sarria no talefraco cchiù che fedele de nnammurate? Li papà ntossecuse non se magnarriano la rezza mmiezo a lo mbruoglio de li file di fierro filato?
N’appricato de 4.a classe è obbrigato a partì lassanno co lo core straziato quacche Teresella, quacche Carmenella, quacche Mariannella?
Lo talefraco de Manzetti ve protegge - Lo talefraco se ncarica d’accarezzà pe buje la Teresella, de portarle le mmasciatelle voste, de riportarle lo suono de le pparole voste e la Teresella, la Carmenella, la Mariannella se conzolano, speciarmente si usate la cantela d’accompagnà li sguase vuoste co no competente Vaglia-postale.
Ma lo fforte, ma lo nteressante, ma lo massiccio non è chesto!
Li file elettrece de lo Signore Manzetti nce servarranno mo bellissemamente pe ffa nientemeno ll’Italia.
Pe ffa ll’Italia nce abbesogna ll’unifecazione; pe ffa l’unifecazione nce vonno le legge: le llegge hanno da essere votate: pe votarle è necessaria la presenza de li deputate. E lloco te voglio zuoppo... co lo restante.
Le priarie e l’ammenacce so state acqua fresca pe la faccia de marmo dell’onorevole nuoste – lo prubbeco s’era avvezzato finarmente a con chiudere che le bbone legge se ponno fa schittamente co lo sistema spicciativo de Bismarco.
Lo talefraco Manzetti agghiusta tutto: no buono tubo de comunicazione ntra le Cammere e le ccelle de li renitente - e lo Parlamiento po votà notte e ghiuorno.
Ll’idea è magnifeca; la raccomannammo a ll’architette che stanno fravecanno la nova Cammera a Firenze.(4)
----------
Nel 1865 i giornali valdostani ipotizzarono che un giorno, con l’invenzione di Manzetti, si sarebbero potute mettere in collegamento tra loro città come Parigi, Londra...; cosa che avvenne poi nel 1891: “Le téléphone entre Paris et Londres”. Le premier de ce mois
(aprile 1891, n.d.a), les habitants de Londres et ceux de Paris furent mis en communication directe par le moyen du fil téléphonique. Cette ligne téléphonique est longue environ 500 kilomètres.(5)
(1) Lo Cuorpo de Napole e lo Sebbeto, 15 luglio 1865. (2) Si tratta dell’automa suonatore di flauto che Manzetti cominciò a costruire fin dal 1840. (3) Il riferimento è alla sindrome del cretinismo. Lo Cuorpo de Napole e lo Sebbeto, 17 luglio 1865. (4) Firenze fu capitale del Regno d’Italia dal 1865 al 1870; Lo Cuorpo de Napole e lo Sebbeto, 2 agosto 1865. (5) La Vallée d’Aoste, 23 aprile 1891.
In copertina: la targa realizzata nel 1886 dall'Associazione dell'Industria Meccanica ed Arti Affini di Torino e successivamente posata sulla facciata della casa Manzetti situata in via Xavier de Maistre ad Aosta.